01 giugno 2012

La segnaletica della settimana

SOLENNITA' DELLA SS. TRINITA' (anno B)

Dal Vangelo secondo Matteo (28,16-20)

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.
Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».


Per riflettere...
Indagare il mistero della Trinità è come voler mettere il mare con una conchiglia in una buca: fatica sprecata!
La Trinità: uno dei misteri più "misteriosi", sui quali hanno battagliato filosofi e teologi, e dal quale grandi santi e grandi artisti si sono lasciati interrogare.

Come possiamo capirci un poco di più? La liturgia ci aiuta regalandoci questi pochi versetti del Vangelo secondo Matteo.
 
Siamo mandati a fare discepoli tutti i popoli, battezzandoli, cioè immergendoli nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Dio salva, vuole salvare tutti, dare la gioia piena e vera che solo l'amore di un Dio che è Amore può dare.
Nata dalla Croce, infiammata dal fuoco della Pentecoste (che abbiamo rivissuto domenica scorsa), la Chiesa è madata ai quattro angoli del mondo per chiamare tutti i popoli ad essere come noi discepoli, e portare la legge dell'amore, che è Dio stesso!

Tutto questo è grande, troppo grande per noi! Ma non siamo lasciati soli: Cristo, crocifisso e risorto, è con noi tutti i giorni, fino alla fine del mondo. Allora, avanti! Con fiducia!

Nessun commento:

Posta un commento