Dio ha tanto amato il mondo
da dare il suo Figlio unigenito
(Gv 3,16)
Le cause del non sviluppo
C’è
intanto una motivazione, circa l’inattività di colui che ha ricevuto un
talento. Si tratta di una frase posta sulle labbra stesse del servo fannullone,
e perciò altamente attendibile, in quanto affermata direttamente dal
personaggio in questione: “Per paura andai a nascondere il tuo talento
sotterra; ecco qui il tuo”. Questo versetto chiave è di grande importanza nel
quadro dell’insegnamento generale della parabola, perché ci indica la causa che
certe volte ci potrebbe ostacolare nello sviluppo pieno di tutti i doni che Dio
ci ha dato: la paura.
IMPEGNO:
Bandisco la comodità della pigrizia per divenire coraggioso.
© Testi a cura dell'Ufficio della Pastorale Universitaria di Roma
Nessun commento:
Posta un commento