-----------------------------
Quando cammini per strada o passi sulle bacheche di Facebook spesso e volentieri trovi riferimenti a Papa Francesco... sì, è proprio vero: questo Papa ci offre diversi spunti di riflessione soprattutto in questo tempo come non mai.
E' da qui che nasce la nuova intervista, che fa un salto di
regione e dal Lazio raggiunge la Toscana, luogo dove incontriamo Anna Cira,
una giovane conosciuta ad un campo nazionale di Azione Cattolica qualche anno fa e che grazie ai
media e soprattutto ai social network utilizzati con i giusti criteri, è
divenuta un punto di riferimento per scambi di opinioni, suggerimenti, proposte
che pian piano hanno trasformato una conoscenza in amicizia.
Oggi Papa
Francesco ha detto "Giovani andate controcorrente ed evitate questi valori
"avariati" senza perdere la speranza!" cosa ne pensi?
Lunga
vita al Papa!!!! Soprattutto gli auguro un lungo pontificato: ogni volta che lo
sento parlare, è come linfa che dà vita!
Ogni
tanto, come molti, mi interrogo sul mio modo di essere cristiana e talvolta mi
sento non adeguata a questa società per cui è bello rinfrescare la mente ed il
cuore con le Sue parole: è come un soffio incoraggiante e mi conferma che andare controcorrente è da veri coraggiosi,
non è una cosa impossibile anche se indubbiamente non è facile.
Facciamo
prima a prendere le scorciatoie, ma ci rendiamo conto poi, che, non sempre le
strade più corte portano alla vera felicità.
I
valori che mi sono stati insegnati, nei quali credo fermamente, sono valori ai
quali tanti prima di me hanno dedicato un'intera vita rimettendoci a volte la
stessa, perchè hanno il sapore e l'odore della Verità.
Cosa pensi che
abbia voluto dire con 'pensieri avariati'?
Quando
parla di "pensieri avariati" credo si riferisca al modo di pensare
sbagliato, o pensieri senza fondamenta, nel senso che oggi molti seguono il
gregge, la società insegna a pensare solo a se stessi ed a vivere in modo
egoistico, mentre il Papa spesso ripete di attuare la misericordia nei
confronti di tutti e di non lasciarci rubare la speranza, credo si riferisca
proprio a questi "pensieri avariati, cioè sbagliati"... come il cibo
avariato, ha detto, fanno male anche i pensieri avariati fanno solo del male!
Credo siano quegli
stessi valori che purtroppo oggi la società ha annacquato per facilitare la
vita, perchè si sa, oggi viviamo in un mondo del "tutto e subito" e
pochi sono educati al sacrificio (sacri-ficio, cioè rendere sacro ciò che si
fa!)
Come ti sembra il
suo modo di approcciarsi a noi giovani?
Credo che questo
Papa abbia un carisma bellissimo: sa arrivare diritto al cuore di ognuno, per
noi giovani è sicuramente importante, una guida ed un esempio concreto! E' un
piacere ascoltarlo ed indubbiamente le sue
parole arrivano e restano...
E tu? Credi di
avere il coraggio e la grinta giusta per andare controcorrente? O ti lasci
trasportare dalla massa?
Non è facile in
questi casi nè essere maestri, nè dire io sicuramente farò o sarò con certezza:
siamo tutti sotto lo stesso cielo, la società trascina, e con molto fascino,
talvolta è difficile resistere (ho scritto difficile, e non impossibile!), il
Papa ci esorta ad avere coraggio anche di andare controcorrente, il coraggio di
distinguerci in tutto.... io, molto umilmente chiedo aiuto e una mano a
Colui che tutto può, perchè Lui solo conosce ogni nostro limite, se saremo
uniti a Lui, ce la possiamo fare, siamo ottimisti!
Credo che oggi essere credenti comporti andare controcorrente. Ma questo non mi spaventa. Nell'ambiente universitario, che ormai frequento così tanto da reputarlo la mia seconda casa, ci sono tre categorie di persone: i non credenti che ti "ghettizzano" se hai una qualsivoglia fede, i credenti "per convenienza" che fanno voti a tutti i Santi del Paradiso per superare un esame e poi i credenti, quelli veri! Inizialmente provavo un pò di "vergogna" nel mostrare la mia fede in quell'ambiente. Ma col tempo ho capito che devo seguire la mia strada, soprattutto se questa mi porta CONTROCORRENTE! Il Santo Padre illumina questa mia strada con le sue meravigliose parole. Ogni giorno mi stupisce e mi apre gli occhi. E' bello sentirsi amato dal Padre in ogni luogo, anche nel più ostile nei suoi confronti. Mi rende forte. Bisogna andare controcorrente anche nei confronti delle mode, dell'uso sfrenato e incontrollato dei social network. Bisogna avere coraggio per non lasciarsi trasportare dagli altri. Ma se si ha FEDE nel Signore, non c'è fallimento e si riesce a camminare a passo spedito nella direzione che NOI vogliamo, quella che va contro la corrente dell'individualismo umano.
RispondiElimina