
Introdotti da una catechesi e accompagnati dalla vita dei santi piemontesi, ripercorrendo simbolicamente le loro orme, i giovani hanno potuto vivere l'esperienza de L'Amore più grande sostando in preghiera davanti alla Sindone.
La domenica pomeriggio, poi, insieme a tutti i giovani convenuti da ogni parte d'Italia e del mondo, si sono stretti attorno a papa Francesco per assaporare il respiro di essere una Chiesa giovane, una Chiesa in uscita, una Chiesa che non ha paura di andare controcorrente le logiche egoistiche che sembrano invadere questo mondo!
Il pellegrinaggio a Torino è stato per molti anche la conclusione di un cammino che ha visto i giovani partecipanti all'iniziativa impegnati nel percorso proposto loro dei "Pomeriggi di spiritualità" svolti durante l'anno, una domenica al mese, presso il nostro Centro Giovanile "Casa Pinuccia".
Ad un mese ecco alcune testimonianze di chi ha vissuto in prima persona questa esperienza "da Dio"...
-------------------------------------------

Per me Torino ha significato un insieme di conferme e di scoperte.
Molto di ciò che è stato detto nelle catechesi, dal Papa e anche dalla vita dei santi è andato a dare forza e continuità al mio percorso di conversione.
Quello che porterò sempre nel cuore sono le parole del Papa sul “vivere la vita castamente, coinvolti in progetti costruttivi” e sul “non andare in pensione presto”, che riprendono altre parole che difficilmente dimenticherò, quelle del beato Frassati: “Vivere, non vivacchiare”.
Cosa c’è di meglio che relazionarsi con integrità di cuore?
Cosa c’è di meglio che vivere coinvolti, cioè appassionati, in un progetto costruttivo?
In poche parole: Cosa c’è di meglio che vivere un “Amore più grande”?
Nulla può essere più appagante di una vita spesa per un progetto costruttivo alimentato da passione e serietà di intenti.
Questa prospettiva è stata un’iniezione di forza alla mia piccola fede, un’ennesima prova di non essere solo e in balia degli eventi.
C’è anche una certa paura eh, perché si dà tutto, anche le sicurezze attuali, ma confidando nel Signore questa può diventare senso di responsabilità e quindi ulteriore forza per proseguire verso questo “più”.
Claudio

Elena
Nessun commento:
Posta un commento