II DOMENICA DI AVVENTO (Anno B)
Dal Vangelo secondo Marco (1,1-8)
Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.
Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.
«Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero:
egli preparerà la tua via.
Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri»,
vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».
PER RIFLETTERE…
«Preparate la via del Signore».
Dopo «vegliare», una seconda parola-chiave per questo Avvento: «preparare».
Dopo «vegliare», una seconda parola-chiave per questo Avvento: «preparare».
Il Signore viene: la Sua venuta è certa. Crediamo che verrà alla fine della Storia, e viene tutti i giorni nella storia di ognuno, anche se non ce ne accorgiamo. Allora, è necessario creare una strada, cioé le condizioni buone, perché Egli venga: «aspettare non vuol dire star fermi!» (C. Alvarez).
La «voce che grida nel deserto», Giovanni Battista, è mandato per ricordarci questo. Nel deserto, luogo di silenzio, di decisioni importanti per la vita e di solitudine, abbiamo una strada da preparare per il Signore che viene. Come? Togliendo di mezzo tutto ciò che impedisce un incontro vero con Lui.
Ma cosa vuol dire per me «preparare la via del Signore»? Quali deserti Gesù vuole attraversare pur di venire fino a me? Sono domande alle quali posso rispondere solo per me stesso...
In questi giorni, la liturgia ci fa pregare così:
In questi giorni, la liturgia ci fa pregare così:
«Signore, fa’ che portiamo frutti di vera conversione,
per accogliere il tuo Regno che è vicino.
Prepara il nostro cuore la via al tuo Verbo che viene
perché si riveli in noi la sua gloria.
Abbassa i monti dell'orgoglio,
colma le valli della debolezza e della sfiducia».
Nessun commento:
Posta un commento